©
Moschini Silvano nasce nel 1938 a San Vitale Baganza, nelle colline parmensi, da una famiglia di contadini. Comincia, già da ragazzo, a commerciare prodotti caseari della zona. Dopo qualche anno decide di investire sui Prosciutti crudi e sulle Coppe stagionate, facendoli lavorare in Conto Terzi. Da qui allarga il commercio anche ad altri salumi fino ad arrivare nel 1972 ad avere un piccolo magazzino nel garage sotto casa. Nel 1976 si trasferisce, con la famiglia, a Sala Baganza, in una casa indipendente dove crea al piano terra un ampio magazzino con locale stagionatura e cella frigorifera.
Sono anni fiorenti per il commercio e la ditta Moschini salumi si fa conoscere nelle botteghe di Parma e provincia, allargandosi poi a Liguria e Toscana. All'inizio degli anni 2000, Silvano investe sulle Culacce e Fiocchi con cotenna, facendoli lavorare e stagionare presso un Salumificio sulle colline di Langhirano. Questa collaborazione, tra Silvano ed i proprietari del Salumificio, dura tutt'ora ed ad oggi si può parlare di un vero rapporto di amicizia e stima reciproca.
Oggi la ditta è seguita anche dal figlio Alessandro che , con passione, seleziona i prodotti commercializzati mantenendo la genuinità e la qualità che caratterizza il nome dell'azienda.